Prezzo
24,59 €
Altezza
cm. 14 (18 con lancia)
Larghezza
cm. 12
Peso
Kg. 0,8 (circa)
Limited Edition
999
Autore
Leo Ortolani
Scultore
Mauro Gandini
Colorazione...
Altezza | cm. 28 |
Larghezza | cm. 18 |
Peso | Kg. 1,0 (circa) |
Limited Edition | 613 |
Autore | Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo |
Scultore | Infinite Statue Team |
Colorazione | Infinite Statue Team |
Art Direction | Fabio Berruti |
Licenza | Giancarlo Berardi & Ivo Milazzo |
Ken Parker è un uomo d’oggi, con i problemi d’oggi. Non ha nessuna certezza, nessuna sicurezza, vive giorno per giorno con gli ideali che si è costruito da sé cercando ardentemente, disperatamente, coraggiosamente e dolorosamente di essere coerente.”
Così lo descrive Giancarlo Berardi, il suo ideatore letterario, che, insieme al talento artistico di Ivo Milazzo, diede vita nel 1977 alla saga più innovativa del fumetto italiano, destinata poi a diffondersi in sedici paesi nel mondo.
Le avventure di Ken, ambientate nella seconda metà dell’Ottocento americano, lo portano con il trascorrere degli anni a svolgere i lavori più disparati: da cacciatore a scout dell’esercito, a detective, a fuorilegge, a scrittore.
Un personaggio realistico, umano, attento al sociale, che travalica l’ambientazione western e anticipa di decenni i temi dell’ecologia e del razzismo. La storia di questo antieroe idealista, caratterizzato da un tratto istintivo e vigoroso, ha segnato la cultura dei giovani e resta un punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che amano la letteratura disegnata e non.
In occasione del trentesimo anniversario del grande personaggio di Bernardi & Ivo Milazzo, ecco la statua del più famoso trapper del fumetto italiano.
Da un disegno originale ed esclusivo di Ivo Milazzo, la statua in formato 1:6 di Ken Parker rappresenta lo stato dell’arte in 3D. Realizzata in resina polystone e interamente dipinta a mano, porta con sé tutti i tratti distintivi e il fascino storico del trapper più famoso del mondo dei fumetti: dall’inconfondibile cappello Stetson all’inseparabile coltello, fino al fucile “Kentucky”, ogni particolare è stato curato nei minimi dettagli dai talentuosi scultori di Infinite Statue, per rendere questa Edizione Limitata un pezzo indispensabile a ogni vero collezionista di Ken Parker.